Ci sono oggi moltissime tipologie di pavimenti che possono esser adatte alla ristrutturazione di un bagno. Chi è stufo delle solite piastrelle e vorrebbe in effetto diverso in bagno, oggi può avere il legno. Ecco 3 soluzioni ottimali che consentono di avere il legno anche in bagno, anche se non è vero legno.
Il gres porcellanato
Il pavimento in gres porcellanato è perfetto per gli ambienti umidi come il bagno dove il legno naturale no può esser posato altrimenti si rovina per effetto dell’umidità in eccesso. Si tratta di un pavimento realizzato con una particolare ceramica. La sua superfice riproduce l’effetto legno per un tocco davvero diverso in bagno. Oggi ci sono moltissimi stili di arredo per il bagno che possono essere realizzati grazie al gres porcellanato che sembra una piastrella ma non lo è.
I listelli in pvc
Oggi c’è un prodotto davvero favoloso sul mercato per poter dare un tocco nuovo al bagno. Si tratta di listelli in pvc che riproducono l’aspetto del legno. È come il vecchio linoleum ma è in listelli per dare l’effetto che sia come il parquet. La praticità di questa pavimentazione è massima: si posa in un attimo grazie ai sistemi ad incastro e si può tagliare con un semplice taglierino si può posare direttamente sopra alla vecchia pavimentazione senza dover avviare lavori di demolizione. Grazie a tutti questi vantaggi, si riesce a dare nuova vita al bagno anche in autonomia.
Il laminato
Il pavimento in laminato è il finto legno. È un listello che ha la superfice che riproduce il legno con tutte le sue venature e sfumature, anche in colori non naturali per degli effetti di design molto belli. Questo tipo di pavimento ha un’anima in legno non nobile (pino o betulla) ma è rivestito da uno strato in vinile che viene stampato come si vuole. Grazie ai trattamenti subiti, questo pavimenti non ha problemi in caso di eccessiva umidità o perdite di acqua.
Per poter avere maggiori dettagli, clicca qui www.ristrutturazionibagnimilano.net