Siete appassionati di sport e desiderate condividere questa passione con un gran numero di persone? Allora perché non organizzare una Maratona in città? La Maratona infatti, è certamente una disciplina che diverte e appassiona un numero incredibilmente crescente di sportivi, quindi un evento in città di questo tipo saprebbe di sicuro raccogliere moltissime adesioni. Ma quali step fare per organizzare una Maratona in città al meglio? Come immaginabile, gli aspetti da curare non sono pochi, ma in questo breve articolo cercheremo di illustrare i principali. Partiamo con il dire che una manifestazione così particolare deve presupporre una preparazione mediamente lunga: inizialmente si devono chiedere i permessi al comune nel quale desiderate che la vostra maratona abbia luogo. Sarà il Comune infatti, che dovrà predisporre il percorso che potranno affrontare i partecipanti – dopo un’attenta valutazione di alcuni parametri quali la sicurezza del percorso, la viabilità da deviare, l’accessibilità, ecc. -. Una volta ottenuti i necessari permessi da parte del comune, ci si può dedicare ad altri aspetti. Come ad esempio la ricerca di sponsor. Eh già, perché per organizzare una Maratona in città si ha bisogno certamente di risorse economiche in quanto si tratta di una gara o evento di resistenza a cui aderiscono migliaia di persone. Quindi quanti più sponsor si riescono a trovare, maggiori saranno le possibilità che la vostra maratona cittadina diventi un evento di successo. Gli sponsor possono intervenire per questa competizione ad esempio nella fornitura di abbigliamento sportivo a disposizione dei partecipanti (solitamente nelle maratone, all’atto dell’iscrizione viene fornita la maglietta da indossare durante l’evento, recante il numero del partecipante). Ma gli sponsor possono venire incontro anche nel coprire tanti altri aspetti dell’organizzazione (materiali tecnici, premi e targhe, bibite dedicate agli sportivi, e molto altro ancora). Un altro aspetto che bisogna tenere di conto quando si deve organizzare una Maratona in città – probabilmente uno dei più importanti, se non il più importante…- è di certo la sicurezza: i partecipanti devono avere tutte le garanzie che la gara si svolgerà con tutti gli standard di sicurezza che una manifestazione del genere deve avere. Quindi un adeguato servizio di soccorso, ma anche delle agevoli vie di accesso all’evento o deflusso. Infine, se volete che la vostra maratona sia un evento piacevole per tutti, ricordatevi di comunicarlo in modo piacevole: la pubblicità deve ‘raccontare’ il mood della Maratona, deve coinvolgere quanta più gente possibile (in tal senso possono tornare assolutamente utili i social network, sui quali veicolare in modo capillare le informazioni relative alla vostra manifestazione).