Secondo quanto affermano i designer di interni, la scelta dell’arredamento per il bagno deve essere effettuata con la massima cura, tenendo conto di diversi elementi. Il bagno, nei più recenti progetti d’arredo, è infatti diventato uno dei locali più importanti della casa, dove prepararsi ad affrontare la giornata. Un locale dedicato non solo all’igiene personale, ma anche al benessere, alla bellezza e al relax.

Questo significa che l’arredo bagno deve essere scelto in funzione delle proprie abitudini di vita, oltre ovviamente a considerare lo spazio a disposizione e le caratteristiche architettoniche della stanza. Un bagno perfetto deve essere accogliente, funzionale ed esteticamente armonioso, trasmettendo una sensazione di piacere e di relax.

Scegliere con attenzione i materiali e i colori

Talvolta, in un appartamento, il bagno è piuttosto piccolo e poco luminoso, il suggerimento è quindi quello di renderlo più accogliente adottando mobili in legno o in laminato dal colore chiaro, semplici e di dimensioni contenute.

I mobili per l’arredo del bagno sospesi, ad esempio, rappresentano un’ottima soluzione, poiché permettono di creare una piacevole armonia tra gli spazi, senza opprimere troppo l’ambiente,

Un elemento d’arredo immancabile nel bagno è il mobile top destinato ad ospitare il lavabo, che può essere incassato o d’appoggio. Se il bagno non è molto ampio, si può scegliere un mobile top sospeso, con lavabo integrato e un contenitore o qualche cassetto nella parte inferiore.

In bagno è molto importante avere sempre a disposizione una scorta di biancheria e prodotti per l’igiene personale, anche in previsione di avere ospiti. Per rispondere a questa necessità, si può scegliere un mobile a colonna o un pensile di dimensioni contenute, da collocare in un angolo libero o sfruttando la presenza di una nicchia nella parete.

Ottimizzare lo spazio con i cassetti

Per organizzare lo spazio nel proprio bagno e avere tutto in perfetto ordine, un’ottima soluzione è quella di scegliere mobili dotati di cassetti. Una piccola cassettiera o un contenitore dotato di cassetti permettono di riporre in perfetto ordine tutti quei piccoli oggetti che si utilizzano correntemente, prodotti per l’igiene personale, biancheria e accessori.

Prediligere il legno e i materiali di qualità

Spesso si tende ad arredare il bagno con mobili in materiale sintetico, laminati plastici, Pvc, oppure vetro e acciaio, evitando l’arredamento in legno. In realtà, chi ama il calore del legno, può comunque arredare il proprio bagno scegliendo elementi d’arredo realizzati con questo materiale, per creare un ambiente confortevole e infondere la tipica atmosfera di calore e relax.

Considerando che il bagno è un ambiente molto umido, caratterizzato da una forte presenza di acqua e vapore, per gli elementi di arredo vengono utilizzate le essenze di legno più resistenti all’umidità, inoltre il legno viene ulteriormente trattato con procedure apposite, tali da renderlo inattaccabile dall’acqua.

Il risultato è un bagno elegante, piacevole da vedere, definito da un’avvolgente atmosfera di intimità e dall’effetto estetico armonioso. Ai mobili in legno si possono affiancare sanitari in ceramica bianca e una cabina doccia semplice ed essenziale in vetro trasparente.

Di Editore