La Ford Focus è uno di quei mezzi che sono da anni che c’è in circolazione ma ancora è sulla cresta dell’onda. A far sì che ancora oggi sia un prodotto ricercato c’è il suo design di volta in volta ammodernato e una qualità del mezzo indiscutibile. Questa auto ha la caratteristica di essere abitabile e comodo, pur con un’aria quasi sportiva. Il bagagliaio non è enorme, ma abbastanza grande per una famiglia di 3-4 persone.
Le ultime versioni però spiccano in particolare per via della tecnologia avanzata, nonostante il prezzo tutto sommato accessibile: c’è il limitatore di velocità che si basa sui cartelli stradali, il mantenimento automatico entro la corsia, la frenata automatica di emergenza, il pacchetto Co Pilot.
Le varie versioni ovviamente hanno dotazioni differenti e dettagli diversi anche all’esterno: è per questo motivo che di fatto è un mezzo che va bene un po’ per tutti. Il mezzo è comodo, specie se lo si acquisto con il parcheggio automatico, sia in città che fuori città e in autostrada. Silenziosa e con consumi discreti, questo mezzo è stato uno di quelli di punta della Ford.
Ford Focus: conviene comprarla usata?
Vista la qualità del mezzo, chi vuole limitare la spesa per l’automobile può tranquillamente pensare di comprare la Ford Focus usata. Presente in commercio dal 1998 sicuramente di esemplari in circolazione in vendita ce ne sono parecchi. Visto il prezzo concorrenziale, i prezzi dovrebbero anche essere piuttosto buoni.
Fra i più ricercati c’è sicuramente il modello station wagon, benzina o a gasolio. Il consiglio è ovviamente quello, tuttavia, di non prendere i primi modelli che ormai hanno parecchi anni, ma di partire da quelli del 2008, anno dopo il quale le Focus sono state ottimizzate in diversi dettagli. Se si riesce a spuntare un buon prezzo si potrà avere la garanzia di aver acquistato un mezzo valido e del quale si possono comprare i pezzi di ricambio a poco prezzo, anche online: un esempio di e-shop per il loro acquisto è Autopezzistore.it.
Il costo del veicolo usato può partire da 4mila euro per i modelli più datati. La Focus (la station wagon specialmente) è molto diffusa come auto aziendale e per questo cercando bene si possono trovare davvero delle buone occasioni di vendita dell’usato.
Le vetture a KM0
Un altro modo per risparmiare sull’acquisto della Ford Focus è ricercare qualche modello a chilometro zero. Questi sono in pratica modelli comprati e immatricolati dalle concessionarie a scopo espositivo e per raggiungere i target di vendita. Tali auto possono talvolta non essere mai state utilizzate su strada oppure essere state guidate a scopo dimostrativo per i cosiddetti test drive, senza mai comunque superare i 100 km di percorrenza.
In tutti i casi le auto a km0 sono praticamente nuove, anche se il prezzo è scontato di circa il 20% rispetto a un veicolo ordinato nuovo di zecca. Il costo di questi veicoli non è comunque dei più bassi perché di solito le auto immatricolate dal concessionario sono dotate di tutti gli optional. In sostanza le auto a km 0 convengono se si desidera comprare il full optional al prezzo dell’allestimento base.