Di che intervento si tratta
L’intervento di mastoplastica additiva Milano viene richiesto per poter avere un aumento del seno. Ci sono diversi casi in cui una persona decide di far ricorso a questa operazione che è tra le più richieste in chirurgia estetica, assieme alla liposuzione e alla rinoplastica. Vengono introdotte delle protesi artificiali in modo da determinare una taglia di seno maggiore. Si tratta di un intervento piuttosto semplice che però non è esente da rischi quali infezioni, complicazioni operatorie, emorragie, etc. perché pur sempre di chirurgia si sta parlando.
La fase operatoria
Il chirurgo plastico inietta l’anestetico, disinfetta l’area e scarta gli strumenti chirurgici che erano contenuti in confezioni sterili per iniziare l’intervento di mastoplastica additiva Milano. Le protesi artificiali vengono introdotte dal cavo ascellare o da sotto l’areola, in base a quanto stabilito con la paziente in base alle peculiarità del caso. il chirurgo crea uno spazio dove mettere la protesi che determinerà un aumento del seno. La protesi, in gel di silicone o in soluzione salina, si può trovare sopra o sotto il muscolo pettorale. La durata dell’intervento è di circa 2 ore ma possono esserci variazioni da caso a caso dovute al tipo di protesi scelta, dal tipo di introduzione scelta, etc.
Il decorso post operatorio
Dopo l’intervento di mastoplastica additiva Milano, la paziente viene dimessa e passa la notta a casa. Solo nel caso in cui sia stata fatta l’anestesia generale o si siano verificate complicazioni in sala operatoria, la paziente resta in clinica per la notte in osservazione. La parte operata è fasciata e gonfia, infatti il seno potrebbe sembrare più alto di quello che dovrebbe essere ma è solo una condizione passeggera. Le piccole ferite chirurgiche da cui sono stati introdotti i seni artificiali hanno i punti e devono restare ben pulite onde evitare infezioni. Per i rimi giorni è previsto riposo assoluto e solo dopo una settimana circa si può iniziare a tornare alla normale routine giornaliera, compreso il lavoro, a patto che non sia fisico.