Tante volte è capitato che gli estintori per la sicurezza antincendio fosse così presenti ma non correttamente funzionanti. È quindi inutile avere un estintore se non funziona alla perfezione quando c’è bisogno. Per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, qualunque esso sia, è fondamentale preoccuparsi delle operazioni di revisione e manutenzione estintori Ferrara. Dissento, vediamo di capire quali sono le ragioni per cui tutti dovrebbero preoccuparsi di più per la revisione degli estintori.

Perché preoccuparsi della manutenzione estintori

L’ attività di revisione e manutenzione estintori Ferrara sono rese obbligatorie dalla normativa attualmente in vigore. Non si tratta the rispettare gli standard minimi della sicurezza sul lavoro ma soprattutto di avere le dovute apparecchiature salvavita il caso di emergenza. Nel momento in cui scoppia un incendio, bisogna avere a portata di mano un estintore perfettamente funzionante per limitare la sua diffusione e evitare che provochi danni alle persone in primis e anche alla struttura.

Purtroppo, molti non sono a conoscenza del fatto che gli estintori possono perdere la luna piena funzionalità nel corso del tempo. Infatti, un estintore abbandonato in un angolo in caso di bisogno può perdere le sue caratteristiche iniziali e quindi non risultare idoneo ad assicurare una protezione in caso di incendio. Si tratta di dispositivi essenziali per evitare l’esposizione di persone a tutti quei rischi collegati a incendio che potrebbero essere evitati con le giuste attrezzature correttamente revisionate nel tempo.

In poche parole, non basta avere un estintore in tutti i luoghi di lavoro, ma occorre anche preoccuparsi costantemente del controllo delle sue caratteristiche perché non si può mai sapere se ci sarà bisogno di utilizzarlo. Purtroppo, gli incidenti non sono prevedibili, motivo per cui è indispensabile stare sempre bene allerta grazie ad operazioni periodiche di previsione e manutenzione estintori Ferrara.

Le fasi della manutenzione estintori

La normativa attualmente in vigore indica con precisione quali sono gli obblighi in merito alla manutenzione antincendio. Le fasi sono cinque: il controllo iniziale, la sorveglianza costante, il controllo semestrale, la previsione ed infine il collaudo.

Di Editore