Per la panificazione ci sono tanti tipi diversi di lieviti che si possono usare. Il classico è sicuramente quello di birra che però oggi spesso viene rimpiazzato dal lievito madre. Si tratta di un prodotto davvero molto valido che ha tanti punti di forza. Prima di capire perché vale la pena preferirlo in tutti gli impasti dal pane alla pizza, meglio capire un attimo che cos’è nel dettaglio.

Che cos’è il lievito madre

Il lievito madre è un prodotto davvero molto valido che è praticamente una miscela di acqua e farina lasciata lievitare e fermentare naturalmente senza aggiungere microorganismi esterni. La lievitazione avviene naturalmente grazie ai batteri naturalmente presenti nella farina ma anche nell’ambient circostante.

Il lievito madre può essere indicato anche con altri nomi come pasta madre, lievito naturale, criscito, pasta acida, lievito selvaggio. È importante rinfrescarlo aggiungendo periodicamente acqua e farina. Alcuni inseriscono anche un prodotto dolce come zucchero, malto o simile per nutrire i batteri e rendere ancora maggiore la lievitazione.

Perché preferire il lievito madre

Sono davvero molti i motivi per preferir il lievito madre rispetto ad altre tipologie, in primis quello di birra. Il pane che si ottiene usando il lievito naturale si conserva più a lungo. Inoltre, tutti gli impasti risultano esser più digeribili. Questo diventa fondamentale soprattutto quando si tratta di pizza che tanti fanno fatica a digerire proprio per colpa del lievito. La difficoltà di digestione che alcune persone sperimentano dopo aver mangiato una pizza, è limitata se si usa il lievito madre perché i batteri hanno già digerito alcuni elementi presenti nella farina.

La ricetta per i rustici senza lievito tradizionale ma con quello madre è davvero facile da preparare anche a casa. Tutti i prodotti da forno realizzati con lievito madre hanno il vantaggio di migliorare l’assorbimento intestinale; questuo vuol dire che il corpo riesce a ricavare più nutrienti preziosi dai cibi consumati. Per esempio, il calcio viene assimilato meglio ma anche altri Sali minerali importanti per la dieta come fosforo e magnesio.

Di Editore