Quando compriamo casa o vogliamo effettuare una ristrutturazione, una scelta diversa dal solito può essere quella di installare all’interno una vetrata scorrevole. Una vetrata scorrevole è una soluzione dall’impatto estetico gratificante, che rende la casa più ampia e luminosa perché permette l’entrata pura dei raggi solari negli ambienti domestici, illuminando tutta la casa.

 

Le vetrate scorrevoli sono particolarmente adatte per verande e terrazzi ma anche per ambienti più piccoli. Le vetrate scorrevoli si aprono e chiudono senza sforzi e non comportano problemi di ingombro degli spazi circostanti. Chi è residente in Lombardia ed è interessato alle vetrate scorrevoli per la propria casa, può trovare informazioni su vetrate scorrevoli Milano al link dedicato.

 

Le vetrate scorrevoli sono serramenti molto robusti e durevoli, realizzati con pannelli ad ante la cui apertura e chiusura scorre su una guida sottostante a terra. Lo scorrimento è  fluido e silenzioso, il gusto estetico di alto livello.

 

Le vetrate scorrevoli si distinguono nelle loro 4 tipologie in base al loro sistema di apertura ad alzante, complanare, a doppio pacchetto e minimal. In questo articolo ci occuperemi di dare una definizione più approfondita al primo tipo di vetrate citato, quello ad alzante scorrevole.

 

 

Le vetrate ad alzante scorrevole

 

Le vetrate ad alzante scorrevole sono un sistema adatto per aperture molto ampie. E’ possibile realizzarle da 2 a 4 ante. Ogni anta può sostenere un peso massimo di 400 Kg ed arrivare a dimensioni di 3 per 3 metri.

 

Le ante vengono sollevate tramite una leva. A infisso chiuso il telaio si appoggia sul binario e si solleva per l’apertura. Le vetrate ad alzante scorrevole possono essere realizzate interno o esterno muro oppure in linea con ante fisse.

 

Uno svantaggio

 

Le vetrate ad alzante scorrevole presentano purtroppo uno svantaggio: lo schema di apertura non permette di aprire interamente il vano finestra.

 

Il problema si può però risolvere scegliendo un’apertura scorrevole a scomparsa di tipo interno muro e cioè con un’anta installata in una fessura del muro e che scompare alla vista.

 

 

 

Di Editore