Alzi la mano chi non ha le smagliature! Se hai la mano alta complimenti, se le hai consolati, sei in buona compagnia. Che il mal comune in questo caso non sia mezzo gaudio è chiaro se guardiamo quante donne cadono nella trappola di chi dice di avere la formula magica per fare sparire questi segni.

Ma le smagliature possono guarire? Andiamo per ordine. Le smagliature non sono altro che delle lesioni del derma, degli strappi della pelle. Sono, in poche parole, delle vere e proprie cicatrici. Le più comuni sono nelle cosce e nei glutei, dopo una gravidanza invece la probabilità di ritrovarle anche nel seno e in pancia è altissima. Questo perché la pelle viene dilatata in poco tempo, potremmo dire che viene tesa in modo troppo violento e le fibre di cui è composta non hanno modo e tempo per dilatarsi a dovere. La soluzione migliore in questi casi è prevenire: alle donne in gravidanza sono consigliati olii, creme e trattamenti per rendere elastica la pelle, ma non sempre basta. La seconda cosa che dobbiamo tenere in mente è che le smagliature non sono tutte uguali. Appena nascono, infatti, sembrano delle ferite superficiali della pelle, sono rosse, guarendo assumono invece un colore molto più chiaro, saranno bianche o comunque più chiare della pelle sana.

Ora possiamo provare a rispondere alla domanda che ci siamo posti. No signore, le smagliature non si possono eliminare. Mettetevi cuore e portafoglio in pace, diffidate di chi vi propone creme, massaggi, riti, preghiere di guarigione e imposizione della mani. Le smagliature non si eliminano! Ma si possono curare, e dato che abbiamo appena visto che non tutte le smagliature sono uguali, vien da sé che non saranno uguali neanche i rimedi. Quando si tratta della cura del corpo la cosa migliore è quella di rivolgersi ad un dermatologo, noi però vogliamo suggerirvi delle soluzioni e darvi modo di orientarvi tra di esse.

Innanzitutto, quando le smagliature si sono appena formate, sono in una fase infiammatoria e l’unica possibilità che abbiamo è quella di arrestare l’infiammazione e prevenire danni peggiori. È in questa fase che è più indicato agire perché i miglioramenti saranno più soddisfacenti e più veloci. Una soluzione proposta dai dermatologi è il laser, un’altra sono i massaggi con prodotti specifici. Questi prodotti devono avere la capacità di tenere idratata ed elastica la pelle e permetterle di produrre collagene per guarire. Gli olii più usati a questo scopo sono l’olio di mandorle, quello di cocco, ma anche l’aloe.

 

Se questo non è sufficiente, ci troveremo ad agire sulla smagliatura bianca. Uno dei metodi più usati è il derma-roll, che consiste nel passare un rullo pieno di aghi nelle parti interessate da inestetismi di questo genere. Gli aghi bucando la pelle la fanno sentire ferita e la stimolano a produrre nuovo collagene, in questo modo si guarisce da sola. Ovviamente i segni non passeranno del tutto, ma sbiadiranno. Anche per la smagliature bianche ci sono in commercio migliaia di creme e olii, con principi attivi diversi, per cui dovremmo farci consigliare quello più adeguato. Altrimenti l’unico rimedio è ricorrere ai medici. Parliamo infatti di trattamenti che, anche se sono considerati estetici, sono invasivi e possono essere dispendiosi. Parliamo di metodi che hanno la finalità di creare microabrasioni in profondità per stimolare la pelle a produrre collagene o all’uso di laser che inducano la pelle a produrre melanina e nascondere così i segni bianchi delle smagliature, si arriva perfino a togliere chirurgicamente la smagliatura in piccoli pezzi in modo che la pelle si riformi e di quest’asportazione non resti il segno.

In conclusione, dalle smagliature non si guarisce, si può prevenire però e migliorarne l’aspetto. E si possono accettare e imparare a convincerci. Ho letto un’intervista realizzata dallo staff del sito Smagliature e sapete cos’ha risposto la stragrande maggioranza degli uomini interrogati su questo inestetismo? Che non le vedono neanche! La maggioranza degli uomini è convinto che la propria compagna non le abbia… perciò donne, il consiglio più sentito che vi vogliamo dare è questo: curatele e se non spariscono non fatene un dramma, sono il segno del vostro corpo che cambia e di voi che crescete.

 

Di Editore