Chi ha un sito web deve anche sapere che cosa sono le attività di indicizzazione, posizionamento e ranking per far funzionare correttamente questo strumento della comunicazione digitale.
Le ricerche sul web
Quando si parla di indicizzazione si fa riferimento a un’attività che ha lo scopo di migliorare la posizione della lista dei risultati di ricerca su Google. Quando l’utente cerca un prodotto o un servizio, scrive nella barra del motore di ricerca di che cosa ha bisogno e il motore propone una lista di siti. Nessun utente va direttamente sul sito perché non conosce l’indirizzo e allora usa il motore di ricerca, l’accesso alla rete internet. Per prima cosa, bisogna quindi indicizzare il sito cioè far sì che sia visibile sui risultati del motore di ricerca. È un processo automatico ma se così non fosse, basta comunicare al motore la presenza di nuovi siti Roma.
L’incubo seconda pagina
È stato dimostrato che praticamente nessuno degli utenti va oltre la prima pagina di risultati e trova quello che gli serve già nei primi siti proposti. Raramente un utente medio va alala seconda pagina di risultati, purtroppo. Chi ha un sito web che però è relegato nella seconda pagina dei risultati, ha uno strumento che non serve a nulla. Chi ha aperto un sito web ma non ha risultati, ha un problema di posizionamento che si risolve con specifici strumenti come la realizzazione di un blog aziendale per programmare contenuti editoriali secondo un calendario preciso.
Come migliorare il ranking
Per migliorare il ranking, cioè la posizione nei risultai di ricerca, è possibile pagare il motore di ricerca, infatti, i primi tre che vengono visualizzati sono degli annunci, come indicato in piccolo vicino al nome del sito. Sono siti sponsorizzati che potrebbero esser però ugualmente ignorati dall’utente perché molti ritengono siano soluzioni presentate non perché valide ma solo perché hanno pagato. Ci sono altre attività che permettono di migliorare il ranking come pubblicare contenuti interessati per gli utenti e coerenti con l’attività aziendale.