Ogni giorno milioni di computer vengono utilizzati in aziende di tutto il mondo e vengono creati miliardi di dati che devono essere conservati, consultati e archiviati.
Un data center è un luogo fisico in cui i server immagazzinano queste enormi moli di dati. Questi centri di elaborazione dati possono essere interni a un’azienda o esterni.
Nell’era del digitale, in cui la maggior parte delle persone ha un accesso a internet, aziende e privati cittadini costantemente inviano informazioni sulla rete che devono transitare in apparati elettronici.
Ora immaginiamo batterie di server e altri macchinari digitali impilati uno sull’altro, collegati con decine di cavi, che restano in funzione costantemente. Questi apparati devono per forza essere alloggiati in strutture idonee.
L’armadio rack è il contenitore che ospita batterie di server, cavi e altri componenti elettronici. In un data center sono presenti molti armadi rack, anche perché i sistemi devono garantire la costante operatività.
Le funzioni dell’armadio rack
Gli armadi rack non sono tutti uguali, perché devono svolgere funzioni diverse.
La prima cosa che devono garantire è la protezione di tutti gli apparati che vengono alloggiati all’interno, come: server, patch panel, router, switch, hub, computer, monitor.
Non deve essere possibile danneggiare o manomettere questi componenti, per non causare l’interruzione del servizio.
Un armadio rack è costruito con acciaio che può essere più o meno spesso a seconda del grado di sicurezza che si vuole ottenere.
Apparati semplici e non fondamentali possono essere inseriti in armadi con struttura di lamiera di un certo spessore.
Quando, invece, bisogna proteggere parti nevralgiche del data center si scelgono armadi rack corazzati con sistemi di sicurezza e allarmi in grado di segnalare intrusioni, malfunzionamenti, vandalismi o sabotaggi.
Quali tipi di armadi rack esistono?
Esistono armadi rack a pavimento e a parete. Nei data center, ma anche in generale, i più usati sono gli armadi a pavimento che sono più voluminosi e permettono di alloggiare più elementi.
Un armadio rack a pavimento ha una porta anteriore con una serratura che ne garantisce l’accesso controllato, presenta di solito vari kit di sensori per la rilevazione fumo, liquidi, vibrazioni, ecc., e ha sempre un sistema di areazione per evitare i surriscaldamenti degli apparati elettronici. Possono anche essere dotati di serrature con Time Delay in funzione antirapina.
I rack a muro sono di minori dimensioni e possono contenere pochi elementi.
Guarda le soluzioni che Conforti propone alle aziende per gli armadi rack