La tua vecchia auto ti ha abbandonato e adesso sei alla disperata ricerca del veicolo perfetto per il tuo stile di vita e per le tue necessità? Scegliere la macchina giusta non è affatto semplice e considerando la spesa che si deve sostenere è più che giusto riflettere bene prima di passare all’acquisto. È importante ricordare infatti che le auto nuove si svalutano molto velocemente: il loro valore di mercato decresce dal giorno dopo che le abbiamo acquistate e continua a farlo. Per questo non possiamo permetterci di spendere cifre da capogiro per un’auto che magari si rivela sbagliata. Non stiamo parlando di un paio di pantaloni ma di un veicolo, che non può essere cambiato a piacere dopo qualche mese di utilizzo! Per questo conviene fare tutte le valutazioni del caso prima di acquistare. Al giorno d’oggi in molti optano per la formula del noleggio auto breve termine ed effettivamente si tratta di un servizio molto comodo che permette di sperimentare un’auto nuova di zecca senza impegno. Tra poco vi spiegheremo meglio come funziona, ma prima vediamo quali sono le differenze principali tra i vari tipi di veicoli in commercio.
Le tipologie di auto: city car, suv o station wagon?
Esistono differenti tipologie di auto, adatte a stili di vita e ad esigenze differenti. Se quindi sei indeciso puoi sempre fare riferimento ai vari modelli in modo da escluderne almeno alcuni e fare una prima scrematura. Tra le tipologie di auto più diffuse troviamo sicuramente le city car, che sono perfette per coloro che devono compiere spostamenti limitati e rimanere all’interno delle strade cittadine. Sono macchine compatte, facili da parcheggiare e comode per muoversi in città senza troppi problemi di ingombro. I suv al contrario sono fuoristrada e quindi ideali per coloro che abitano in montagna o che si spostano spesso in strade sterrate. Sono molto ampi all’interno e risultano comodissimi anche per compiere lunghi tragitti, garantiscono un’ottima visibilità perché sono più alti rispetto alle auto classiche. Di contro, potrebbero creare maggiori problemi per girare in città perché necessitano di un parcheggio piuttosto ampio. Le station wagon infine sono le auto più lunghe dello standard e quindi maggiormente capienti, soprattutto per quanto riguarda lo spazio nel bagagliaio. Comodissime per i viaggi in famiglia.
Il noleggio a breve termine: perché sceglierlo?
Come abbiamo accennato, oggi in molti optano per la formula del noleggio a breve termine perché consente di provare un’auto per un determinato periodo di tempo (ad esempio un mese) pagando solo un canone mensile comprensivo di tutto (assicurazione, ecc.). Questa formula sta riscuotendo un grande successo in generale, ma può rivelarsi particolarmente utile per coloro che sono indecisi e non sanno se l’uno o l’altro modello di auto sia giusto per le loro esigenze. Con il noleggio a breve termine possiamo provare il veicolo che vorremmo acquistare e decidere poi se effettivamente sia quello adatto alle nostre esigenze. È vero che la prova si può fare anche in concessionaria, ma è sempre troppo breve per riuscire a farsi un’idea precisa.