Chiunque abbia un sito di e-commerce necessita di inserire delle immagini che siano accattivanti e al tempo stesso professionali. Ormai non è un segreto: se un prodotto viene associato ad una fotografia ben fatta partiamo già avvantaggiati e abbiamo molto più possibilità di venderlo con successo. Le persone infatti tendono a farsi influenzare parecchio dalle immagini e per questo motivo non dobbiamo mai commettere l’errore di sottovalutare questo aspetto. Se nel nostro e-commerce inseriamo delle fotografie di scarsa qualità o poco accattivanti rischiamo di compromettere tutto. Vale quindi la pena prestare attenzione e cercare di fare le cose per bene. Oggi vi diamo alcuni consigli per ottenere risultati professionali senza spendere una fortuna.

#1 Dove trovare immagini senza copyright

Innanzitutto, dobbiamo sempre ricordare che è vietato inserire nel proprio sito web delle immagini prese da internet perché potrebbero essere protette da copyright ossia da licenza. Fortunatamente però nel web esistono dei portali come Pixabay che offrono fotografie ed illustrazioni free, che quindi si possono utilizzare senza problemi. Possiamo perciò andare su questi siti web e cercare lì le nostre immagini, ma dobbiamo sempre stare molto attenti e controllare che non siano protette da copyright.

#2 Come modificare le immagini

Capita spesso di avere delle fotografie o delle illustrazioni da aggiustare in qualche modo per poterle inserire nel nostro sito web. Se vi state chiedendo come modificare un’immagine in modo semplice e veloce, abbiamo una buona notizia. Basta utilizzare Paint: un programma gratuito presente su tutti i pc che consente di ritagliare, ridimensionare e apportare altre correzioni alle fotografie. È intuitivo al massimo, quindi non avrete di certo problemi a capire come funziona. Con Paint potete anche scegliere il formato della vostra immagine, salvandola per esempio in Jpeg se avere bisogno di renderla meno pesante per il web.

#3 Fotografare i propri prodotti

Fotografare i propri prodotti è sicuramente la parte più complessa in assoluto e non a caso spesso e volentieri conviene rivolgersi ad un professionista per ottenere dei risultati di buona qualità. Con i moderni strumenti che abbiamo a disposizione però possiamo riuscirci anche da soli: l’importante è rispettare alcune regole di base per evitare di compromettere tutto il lavoro. Le immagini dei prodotti devono essere realizzate con una luce e uno sfondo apposito, perché altrimenti si vedranno ombre ed altri effetti poco accattivanti. La cosa migliore da fare sarebbe acquistare un kit per fotografie professionali: ombrellino e telone bianco. In questo modo possiamo realizzare delle immagini di buona qualità anche senza rivolgerci ad un professionista ma non si tratta comunque di un’operazione semplicissima. Tutto dipende anche dalla tipologia di prodotto che dobbiamo vendere. In alternativa, possiamo scegliere di caricare al posto delle fotografie vere e proprie le immagini delle etichette. Basta chiederle al grafico che le ha realizzate e ridimensionarle a piacimento in modo da poterle inserire nell’e-commerce. La creazione di foto professionali di prodotti non è comunque mai semplice e vale la pena prendere in considerazione anche la possibilità di ingaggiare un fotografo professionista. Se la merce è poca, il costo non dovrebbe essere esagerato e si risparmia moltissimo tempo.

Di Editore