Il calcare è il nemico numero uno dei nostri apparecchi domestici come caldaie e scaldabagni.  La sua presenza predigiuca il funzionamento ottimale degli strumenti connessi al nostro impianto di riscaldamento domestico.

 

Il più delle volte infatti è proprio il calcare che crea quei tipici problemi di malfunzionamento che possiamo riscontrare in uno scaldabagno. Se si vive in Lombardia si può contattare l’assistenza caldaie Vaillant Bergamo per risolvere questo problema.

 

Scopriamo qualcosa di più sul calcare e sulla sua azione.

 

Il calcare

 

Il calcare per definizione scientifica è una roccia sedimentaria formata da un minerale come la calcite. Nelle nostre case la sua comparsa è portata dall’acqua corrente. L’acqua che arriva a casa nostra tramite rubinetti e tubature è impura e contiene molte sostanze diluite come il magnesio, il carbonato di calcio e la calcite.

 

Ciò che ci aiuta a capire quanto livello di calcite può esserci nell’acqua è la misura della sua durezza. Più l’acqua è dura, più sarà elevata la concentrazione di minerali in essa. Ma come si forma la presenza di calcare? Quando l’acqua evapora, i minerali permangono e sedimentano sulla superficie.

 

Perché il calcare va eliminato

 

Il calacare è il nemico numero uno delle nostre apparecchiature domestiche. Il calcare va eliminato perché residui e incrostazioni intaccano le superfici rovinandole, bloccandole, creando una sorta di ostruzione che compromette il funzionamento ottimale di strumenti come caldaie e scaldabagni.

 

Il calcare si accumula all’interno di rubinetti e tubazioni riducendo il flusso di acqua che scende, causando inconvenienti, fastidi e conseguenze peggiori come la rottura degli impianti.

 

Come eliminare il calcare

 

Il calacare va necessariamente eliminato per preservare la lunga durata e il funzionamento migliore dei nostri strumenti. Per togliere il calacare dalle superfici è necessario adoperare detergenti e solventi appositi come soluzioni liquide anticalcare da spruzzare sulle parti interessate e da lasciare agire affinché sciolgano la corrosione.

 

Per eliminare i depositi di calcare si può usare un panno o una spugna abrasiva imbevuta di liquido anticalcare e sfregare insistendo con decisione. Le operazioni di pulizia avranno inoltre azione preventiva atta ad evitare la formazione di calcare nel tempo.

Di Editore