Molti genitori si rivolgono preoccupati allo psicologo Roma e chiedono come posso caprie se il loro figlio o figlia ha un disturbo alimentare, come la bulimia o l’anoressia. Questi sono alcuni segnali che possono indicare la presenza di un problema che richiede l’intervento di un bravo psicologo Roma.

Gioca con il cibo, lo tagliuzza

Il primo passo è verificare e fare attenzione a come si comprata l’adolescente durante il pasto. Se gioca con il cibo o lo taglia in piccolissimi pezzettini, potrebbe esserci un disagio che richiede ulteriori accertamenti.

Mangia da solo, in un’altra stanza

Un ragazzo che salta i pasti, mangia in un’altra stanza e non con la famiglia potrebbe avere un problema. Lo stesso vale se mangia di nascosto.

Impiega molto a finire il pasto

Se una ragazza impiega davvero molto tempo per finire un pasto, potrebbe significare che ha un rapporto distorto con il cibo e il suo corpo come può essere l’anoressia. Se ha dei rituali elaborati e ossessivi durante il pasto, forse è il caso di approfondire con un valido psicologo Roma.

Va in bagno subito dopo aver mangiato

Ovviamente, chi corre in bagno dopo aver mangiato, può avere un problema di bulimia perché si provoca il vomito subito dopo aver mangiato per espellere tutto il cibo. Si possono notare anche piaghe sulle nocche della mano per via della procedura per provocare emesi. Anche tosse frequente e piccoli rigurgiti involtanti possono esser spia del problema.

Non cena più fuori con gli amici

I ragazzi escono spesso a mangiare insieme ma se un figlio no lo fa più, meglio farsi qualche domanda in più e stare all’erta perché potrebbe esserci un disagio.

Cambi repentini di peso

È abbastanza ovvio che chi ha problemi con il cibo, prende e perde peso. Cambi repentini di peso, aumento o perdita eccessiva di chili dovrebbero preoccupare un genitore.

Indossa solo abiti larghi

È vero che in certi casi è difficile accorgersi del peso perché i ragazzi possono indossare abiti molto larghi proprio per nascondere il corpo. È un altro campanello di allarme.

Di Editore