Spesso ti capiterà anche a te di mescolare frutta e verdura che hai in casa, magari in scadenza, per preparare un buon succo. A tutti capita però che il risultato finale non sia molto gustoso poiché il sapore non è dei migliori. Ecco allora alcuni ingredienti che ti possono aiutare a correggere il gusto dei tuoi centrifugati.
Le mele verdi
Quando vai al supermercato prendi sempre delle mele verdi che son perfette per dare sapore ai tuoi succhi preparati in casa. Le mele verdi, varietà Granny Smith, hanno una punta di acidità che è molto piacevole e ciò aiuta a coregge il gusto dei tuoi succhi. È proprio vero il detto “una mela al giorno, toglie il medico di torno” poiché questo frutta aiuta i processi digestivi perché crea una pellicola sulle pareti intestinali, favorendo il transito. È ovviamene ricca di vitamine, di flavonoidi e polifenoli che hanno un’azione antitumorale. La mela riduce la glicemia e i grassi nel sangue aiutano chi ha problemi cardiocircolatori. È naturalmente povera di zuccheri ed è perfetta per un succo mattutino con verdure verdi come spinaci, cetrioli e sedano per iniziare la giornata senza troppi grassi e zuccheri.
Lo zenzero fresco
La radice di zenzero fresca è quella che ti aiuta a correggere il sapore dei tupi succhi preparati con l’estrattore di frutta e verdura. È una radice bitorzoluta che oggi si trova facilmente in qualsiasi supermercato. Dato che la radice di zenzero fresca deve esser consumata piuttosto in fretta altrimenti diventa troppo matura, puoi seguire questo piccolo trucco da chef: rompi la radice parti lunghe un paio di centimetri e congelale. In tale maniera, avrai sempre dello zenzero fresco a portata di mano per i tuoi succhi.
Il suo gusto è un po’ piccante, molto piacevole al palato perché diverso dal peperoncino, che non a tutti piace. Le proprietà dello zenzero sono davvero moltissime e per questo è utilissimo nei succhi. Lo zenzero aiuta i processi digestivi, eliminando eventuale pesantezza di stomaco e reflusso. Oltre a questo, la radice di zenzero aiuta ad eliminare lo stato infiammatorio. Il succo con pesche e zenzero è perfetto per chi ha fatto esagerato la sera prima a cena fuori.
Il lime
Gli agrumi sono sempre utilissimi se devi correggere il sapore dei tuoi succhi grazie a una nota agro. Se con il tuo estrattore di succo hai ottenuto un mix senza sapore, aggiungi Delo succo di limone, pompelmo, arancia, mandarino o quello che ahi in frigo. Sarebbe meglio utilizzare però il lime, un piccolo limone verde che ha incredibili proprietà. Il lime rafforza le difese immunitarie e contrasta i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Grazie alla esperidina, un tipo di flavonoide, il lime riesce ad abbassare il colesterolo nel sangue, evitando che i trigliceridi siano troppi ostruiscano le arterie. L’acido citrico del lime, come in tutti gli altri agrumi, aiuta la digestione perché questo acido scoglie i grassi perciò ideale per chi soffre di cattiva digestione.