Essere a capo di un’azienda di trasporti non è certo un compito dei più semplici per un imprenditore in questo periodo.
Il fortissimo aumento dei carburanti sta portando a lievitare i costi dei servizi di trasporto e per questo motivo si inizia ad avere qualche difficoltà nel rispettare gli accordi presi in precedenza con i propri clienti, trovandosi così ad imporre dei relativi aumenti per il carburante utilizzato.
Per questo motivo nelle prossime righe di questo articolo abbiamo deciso di approfondire quali siano i camion attualmente in commercio che consumano meno carburante, in modo che possiate fare un’attenta valutazione nel caso stiate decidendo di rinnovare il parco mezzi della vostra azienda.
Elettrico, diesel o metano: cosa conviene?
Sebbene tutta l’Europa sia proiettata verso una transizione tecnologica che possa ridurre lo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta, attualmente è ancora molto conveniente acquistare un camion diesel.
Negli anni passati moltissimi imprenditori hanno optato, grazie ai fortissimi incentivi, per un rinnovamento del parco mezzi in favore dell’alimentazione a metano, ma in questo momento la scelta si è rivelata poco conveniente a causa del fortissimo incremento dei prezzi presso i vari distributori.
Moltissime aziende stanno sviluppando anche nel settore dei mezzi pesanti industriali tecnologie elettriche e motori ibridi, ma attualmente questa strada risulta ancora in fase di implementazione e per essere operativi a stretto giro risulta sempre maggiormente credibile un’alimentazione diesel.
Quali sono i 5 camion che consumano meno?
Il grande sviluppo dei motori diesel ha portato in questo 2023 una forte riduzione dei consumi e ormai non è più utopico pensare di percorrere 4 km con un litro di diesel.
La prima azienda ad avvicinarsi questa impresa è stata Scania, con il suo R 450 Next Gen che percorre 3,8 chilometri con un litro di gasolio.
Troviamo poi differenti brand che sono poco distanti dal traguardo dei 4 chilometri con un litro.
Man TGX 500, Volvo Fh, Iveco S Way e di nuovo Scania con il suo S sono a pochi metri dal raggiungimento del traguardo tanto ambito.
Poco distanti troviamo anche Mercedes con l’Actros e Renault Trucks.
Proprio Renault potrebbe essere un ottimo compromesso tra qualità, consumi e prezzo di mercato rispetto ai brand citati in precedenza, specialmente per le aziende che si occupano di trasporti su strada a corto raggio o operano nel settore dell’edilizia, per cui devono percorrere tratte limitate.
A tal proposito ci sentiamo di suggerirvi di cercare i camion Renault C presenti online. Qui avrete modo di consultare il prezzo di modelli nuovi ed usati, in modo da comprendere nel dettaglio se il Renault C potrà adattarsi alle vostre esigenze specifiche.
Chiaramente l’acquisto di un camion non può essere basato solamente sui consumi, ma anche sull’efficienza, la portata e la funzione che svolgerà in azienda. Nel caso in cui ci si occupasse di trasporti ad ampio raggio riteniamo che Scania, Iveco o Man possano essere la scelta più adatta, mentre se si parla di un tipo di azienda differente, anche Renault e Mercedes potranno sicuramente fare al caso nostro.
Non dimenticate infine di monitorare il mercato dell’elettrico e dell’ibrido, in quanto presto contiamo di avere enormi sviluppi tecnologici nell’ottica della riduzione dei consumi.