Il nuovo film di Paolo Sorrentino, “Loro” è uno dei più attesi di questo 2018. Nel cast si registra la presenza di Lodovica Mairè Rogati, attrice italiana di origini britanniche che ha puntato questo nuovo anno come quello della definitiva consacrazione. Dopo le esperienze nelle principali serie tv italiane (Squadra Mobile – Operazione Mafia Capitale, Il Giovane Montalbano, Il Commissario Manara), Lodovica Mairè Rogati torna al grande schermo diretta da uno dei più grandi registi di fama ormai internazionale. Per lei anche un libro in uscita, “Cuore Africano” ed il rinnovato impegno nella associazione da lei fondata, “Io non ci sto”, organizzazione tesa alla difesa dei diritti dei più deboli. Queste soddisfazioni professionali arrivano dopo un periodo particolare per l’attrice, uscita di recente da innocente, da due procedimenti legali.

Paolo Sorrentino torna a dirigere un film dopo l’esperienza di Young Pope, serie tv che ha accreditato ancora di più la fama internazionale del regista napoletano e lo fa con un film che promette già di far discutere critici e spettatori.  “Loro” è l’ottava pellicola di Paolo Sorrentino e ruoterà attorno ad una delle figure politiche più controverse della storia italiana, Silvio Berlusconi.

Per interpretare il Cavaliere, il regista italiano ha chiamato Tony Servillo, attore “eletto”  che ha praticamente presenziato a tutti i suoi film. L’attore tornerà a vestire i panni di un politico dopo il ruolo di Giulio Andreotti interpretato nel film “Il Divo”, sempre a firma di Paolo Sorrentino.

Le riprese del film “Loro” sono iniziate nell’estate 2017 e sin da subito è stato massimo il riserbo sulla storia, sul cast e sulle dinamiche che vedremo a film uscito. Tra le indiscrezioni trapelate negli ultimi mesi ci sono quelle ovviamente riguardanti il cast, “il roster” completo degli attori è il seguente:

Tony Servillo nel ruolo di Silvio Berlusconi

Elena Sofia Ricci nel ruolo di Veronica Lario

Riccardo Scamarcio nel ruolo di Gianpaolo Tarantini

Ricky Memphis nel ruolo di Stefano Ricucci

Chiara Iezzi

Lodovica Mairè Rogati

Alessia Fabiani

Roberto De Francesco

Roberto Herlitzka

Dario Cantarelli

Nel film non mancheranno accenti e riferimenti agli scandali ove Silvio Berlusconi è stato al centro nel corso degli anni ed ecco quindi spiegata anche la presenza di Gianpaolo Tarantini (Riccardo Scamarcio), accusato del reclutamento di ragazze giovanissime per presenziare alle famose “cene eleganti” indette dal Premier nella sua villa di residenza. I processi contro Silvio Berlusconi sono noti a tutti, c’è dunque grande attesa per scoprire come Paolo Sorrentino sia riuscito a raccontare quella che senza dubbio è e rimane una figura di rilievo nella storia politica e culturale del nostro Paese.

Sul film si è espresso lo stesso Cavaliere che ha recentemente rilasciato la seguente dichiarazione: “Il film di Sorrentino? Mi sono giunte strane voci, ma spero che non sia una aggressione politica nei miei confronti”. La risposta di Sorrentino non si è fatta attendere, in occasione di un’intervista alla Bbc ha infatti detto: “Sono abituato a vedere il potere dappertutto: il film non è solo su Berlusconi. E’ su qualche altro italiano, persone che stavano attorno a Berlusconi, che provavano a cambiare il corso della loro vita usando Berlusconi”.

Nel cast di “Loro” anche l’attrice italiana di origini britanniche, Lodovica Mairè Rogati, un gradito ritorno al cinema dopo le belle esperienze nelle serie tv Squadra Mobile – Operazione Mafia Capitale, Il Giovane Montalbano, Il Commissario Manara. L’attrice si prepara ad affrontare un anno pieno di novità, oltre al film “Loro” infatti, è in uscita il suo primo libro “Cuore Africano”, un testo intimo e riflessivo che racconta il suo profondo amore per l’Africa.

Di Editore