Negli ultimi tempi in cui si registrano alti aumenti della componente energia, molte persone hanno iniziato a domandarsi quali siano gli elettrodomestici che consumano di più in casa per evitare di utilizzarli in maniera intensiva e arrivare così a un equilibrio in merito ai costi fatturati in bolletta. Vediamo allora quali sono i dispositivi elettrici che hanno bisogno di più energia per funzionare.

Il forno

Tra gli elettrodomestici che consumano di più in casa c’è sicuramente il forno elettrico.si tratta di uno degli elettrodomestici più potenti presente in casa che provoca un grande dispendio energetico. La soluzione per limitare i costi in seguito all’uso del forno elettrico e accenderlo solo la sera e durante il weekend quando la componente energia ha un costo inferiore per chi ha un contratto di fornitura con le fasce orarie.

Il microonde

Tante persone credono che per risparmiare energia sia meglio utilizzare il microonde al posto del forno ma in realtà non è che ci sia questa grande convenienza. Infatti, anche il microonde ha un consumo energetico molto alto che pesa nella bolletta che arrivo a casa alla fine del mese. Il punto di forza del microonde di solito sta nel fatto che resta acceso sicuramente meno rispetto al forno e si può impostare la potenza per ridurre il consumo elettrico.

Il ferro da stiro

Ora aveva finalmente una buona notizia per chi detesta stirare: il ferro da stiro e tra gli elettrodomestici che consuma di più in tutta la casa. In pratica, tenerlo spento e lasciare che alcuni capi di abbigliamento restino un po’ stropicciate può aiutare a risparmiare sulla bolletta della luce.

L’asciugacapelli

In pratica, tutti gli elettrodomestici che generano calore, sono responsabili di un alto consumo energetico. Questo significa che anche il phon È responsabile di alzare molto il il costo della bolletta dell’energia perciò meglio valutare di asciugare i capelli in modo naturale almeno quando la stagione lo permette ed evitare invece lunghe messe in piega

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.smaltimentomaterialeelettronicomilano.it

 

Di Editore