La foce del Po, che si apre a delta verso il mare, va a costituire un luogo dove l’ambiente naturale è davvero unico e incomparabile, grazie alla presenza di centinaia di specie di uccelli acquatici e di uno scenario formato da canneti, macchie di vegetazione e specchi d’acqua.
Tutta l’area del Delta del Po è la meta perfetta per gli appassionati di fotografia, e in particolare di bird watching e di fotografia naturalistica, che possono trovare così l’opportunità per una piacevole escursione sia in barca che in bici.
Le gita sul Po in battello si svolgono in prevalenza su motonave anche se è comunque possibile utilizzare barche a fondo patto o catamarani. Si tratta in ogni caso di imbarcazioni sicure, confortevoli e in perfetto stato, che vengono spesso sottoposte a controlli e verifiche, dotate all’interno di ogni genere di comfort, e accessibili senza problemi anche a bambini e persone con difficoltà di deambulazione.
Un’escursione in barca sul Delta del Po è inoltre l’occasione per organizzare qualsiasi tipo di evento, comprese le riunioni aziendali, i meeting, e gli incontri di team building, in un ambiente del tutto informale e immersi in un contesto superlativo.
Mini crociere sul Delta del Po: un’esperienza magnifica e indimenticabile
Partecipare ad un’escursione sul Delta del Po in barca è un’esperienza eccezionale, in merito al paesaggio e alla possibilità di vivere per qualche giorno a contatto con la natura, tra gli uccelli acquatici e i canneti, su un’imbarcazione comoda e accogliente.
In genere gli itinerari terminano per l’ora di pranzo, ma è comunque possibile personalizzare il percorso in maniera tale da trascorrere l’intera giornata in barca, e scegliere per la pausa pranzo uno dei ristoranti a ridosso dell’acqua, che si incontrano spesso durante il percorso, lasciandosi consigliare dagli organizzatori.
L’escursione sul fiume rappresenta anche il momento adatto per fare sport, dedicandosi magari alla canoa o al kayak, oppure percorrendo la ricca rete di strade ciclabili che si sviluppa in tutta l’oasi del Delta del Po, costituita da sentieri sterrati anche piuttosto impegnativi, così come da strade asfaltate e sicure, adatte a tutti.
Per le escursioni in bici, è possibile noleggiare la propria bicicletta preferita e seguire gli itinerari proposti dagli organizzatori, scegliendo tra mountain bike tradizionali, city bike classiche o addirittura bici con pedalata assistita, indicate per i meno esperti che comunque desiderano divertirsi. Esiste anche la possibilità di portare a bordo una bici di proprietà.
Gli itinerari ad anello, proposti spesso in questo caso, sono composti da tratti percorsi sull’acqua che si alternano a sentieri situati nel territorio da percorrere con la bicicletta.
Feste private allestite sulle imbarcazioni
Gli itinerari in barca sul Delta del Po sono disponibili in qualsiasi momento dell’anno, con la possibilità di scegliere tra diversi luoghi di partenza, situati in località ben servite, facili da raggiungere e con ampio parcheggio nelle vicinanze.
Oltre alle escursioni standard, è possibile allestire a bordo delle imbarcazioni feste private, compleanni, ricevimenti e altro, con itinerario realizzato su misura e degustazione di piatti tipici a bordo.