Nella tradizione orientale il Cordyceps sinesis è il fungo della potenza, dato che conferisce vigore, resistenza e forza di volontà. Oltre a ciò, il Cordyceps sinesis aiuta a rigenerare l’organismo dopo malattie debilitanti, apportando energia a corpo e mente. In genere viene utilizzato per migliorare la circolazione e per il tropismo di polmoni, cuore, reni e fegato, per aumentare la vitalità in generale, aumentare la longevità e migliorare la vigoria sessuale.

il Cordyceps sinesis si comporta come un agente di riequilibrio in quanto normalizza gli aspetti yin e yang di molti processi fisiologici. Secondo la medicina tradizionale cinese è un tonico dei reni, intendendo come reni il sistema organico funzionale che immagazzina l’energia vitale e regola la riproduzione e la potenza sessuale. Tra il XV e XVII secolo studiosi tibetani hanno descritto dettagliatamente il Cordyceps sinesis come rimedio anti-invecchiamento, il suo uso nella medicina tradizionale cinese risale al 1700 a.C.

Il Cordyceps sinesis porta grandi benefici all’organismo dato che contiene una grande variabilità di sostanze biologicamente attive, considerate importanti dal punto di vista nutrizionale. Questo fungo contiene tutti gli amminoacidi essenziali, le vitamine E, K, B1, B2 e B12, mono-, di- e oligosaccaridi, polisaccaridi, proteine, steroli, nucleosidi e analoghi dei nucleosidi, macro e microelementi. Tra i componenti bioattivi più potenti ci sono gli analoghi dei nucleosidi: la Cordicepina, l’acido cordicepico, la 2’-deossiadenosina e altri analoghi dei nucleotidi deossigenati. Ci sono poi polisaccaridi, ciclo furani, beta-glucani, beta-mannani.

Dalla forma anamorfa di una specie di Cordyceps è stata isolata la ciclosporina, una sostanza immunosoppressiva che ha cambiato il corso della medicina permettendo la terapia farmacologica post-trapianto orientata a evitarne il rigetto. Nel Cordyceps sinesis sono stati identificati anche una serie di steroli: ergosterolo, beta-3 ergosterolo, ergosterolo perossido, 3-sitosterolo, daucosterolo, campeasterolo e altri.

La scienza moderna sta cercando di confermare con studi scientifici l’efficacia del Cordyceps sinesis nelle problematiche per le quali è stato tradizionalmente utilizzato. In Occidente i principali utilizzatori del Cordyceps sinesis sono gli atleti e gli anziani.

Per saperne di più sulle proprietà di questo e di altri funghi medicinali basta andare sul sito internet ufficiale all’indirizzo web www.freelandtime.com

Di Editore