Sono moltissimi gli uomini che sono colpiti dalla calvizie. Si è visto che gli unici due farmaci approvati dall’FDA per il trattamento dell’alopecia androgenetica, ovvero la comune calvizia maschile, sono il minoxidil e la finasteride. Si tratta di due molecole ampiamente testate e presenti sul mercato da più di 10 anni, sebbene entrambe fossero state originariamente sviluppate per trattare patologie diverse dall’alopecia.
Nello specifico, il minoxidil è nato come farmaco ad uso orale per il trattamento dell’ipertensione. Però durante i test clinici si notò che tra gli effetti collaterali vi era l’ipertricosi, ovvero la crescita eccessiva di peli e capelli. La ricerca andò dunque in quella direzione, fino ad ottenere l’approvazione dell’FDA per l’uso topico nel trattamento della calvizie androgenetica. Ad oggi, questa è la principale indicazione terapeutica del minoxidil, che continua tuttavia ad essere somministrato per via orale in alcuni casi di ipertensione. La molecola di minoxidil funziona: essa viene assorbita nel follicolo e lì viene convertita in un metabolita attivo, il sulfato di minoxidil, dall’enzima minoxidil sulfotrasferasi. Con l’applicazione topica solo una ridottissima percentuale del farmaco entra in circolo, e viene secreta con le urine.
Generalmente si consiglia di applicare la crema contro la perdita dei capelli due volte al giorno, facendo ben attenzione a lavare le mani dopo l’applicazione; i primi risultati sono visibili dopo 3-5 mesi. Minoxidil funziona e i test di valutazione lo hanno dimostrato ampiamente. Scopri i risultati dei test sul blog www.superinformati.com
Il minoxidil funziona e i principali effetti collaterali riscontrati in seguito al trattamento sono di natura dermatologica, difatti circa il 6% di coloro che usano il minoxidil lamentano prurito, bruciore o una qualche forma di dermatite. Sia la finasteride che il monoxidil funziona! Entrambi si sono rivelati efficaci nel combattere l’alopecia androgenetica. Dal momento che hanno meccanismi d’azione e modalità d’uso diverse, i due farmaci possono essere usati insieme ed avere un’azione sinergica contro la perdita di capelli. Bisogna però tenere presente la possibilità di eventuali effetti collaterali, specialmente nel caso della finasteride: per questo è opportuno decidere insieme al proprio dermatologo la terapia più appropriata.