Devi sottoporti al tampone Covid urgentemente e non sai dove rivolgerti? Al lavoro ti hanno chiesto di effettuare il tampone Covid e di mostrare rapidamente il risultato? Sappi che oggi sottoporsi a questo test è molto facile, basta rivolgersi ad un centro medico specializzato, ad un ambulatorio o anche a molte farmacie, per poter usufruire facilmente e rapidamente di questo servizio e risolvere il proprio problema.
Oggi purtroppo l’emergenza sanitaria da Corona virus è ancora in atto, e richiede di conseguenza la massima attenzione, soprattutto per quanto riguarda gli ambienti pubblici e i luoghi di lavoro. In molti ambienti infatti è necessario dimostrare di essersi sottoposti al vaccino, oppure certificare il proprio stato di salute, e la negatività, con un tampone.
Il tampone Covid resta quindi uno dei metodi essenziali per accedere a molti luoghi pubblici e per evitare problemi di diffusione dei contagi che, come sappiamo, sono spesso dovuti ai soggetti asintomatici che, a loro insaputa, incrementano il numero delle infezioni.
Sottoporsi al tampone Covid Milano è quindi la soluzione ideale per escludere il rischio e, al contempo, certificare la propria negatività e accedere a qualsiasi ambiente, dai pubblici esercizi ai luoghi di lavoro.
Quali sono i metodi usati per eseguire il tampone Covid
Il tampone Covid può essere effettuato in due modalità: antigenico o molecolare. Il test antigenico è molto rapido e viene eseguito facilmente anche nelle farmacie, con la possibilità di ottenere il risultato quasi subito.
Oggi viene considerato valido ed è comunque molto attendibile, tuttavia in alcune situazioni viene richiesta una doppia conferma con il test molecolare, il quale necessita di una procedura più complessa e richiede maggior tempo per ottenere il risultato.
In pratica, il tampone viene effettuato con la stessa procedura, ovvero prelevando un campione di materiale dal cavo faringeo e dall’area retronasale, tuttavia il procedimento di analisi è diverso e, nel caso del tampone molecolare, viene svolto in laboratori specializzati.
Il test sierologico è invece un’analisi del sangue che conferma la presenza di anticorpi: questo significa che in passato si è venuti a contatto con il virus, ma non consente di rilevare la positività attuale.