Sfortunatamente, chiunque può avvertire dolori localizzati al petto e al costato. Può Trattarsi di un episodio isolato di brevissima durata che non deve far preoccupare ma in certi casi può darsi sia una condizione che nasconde una patologia più grave. Per questo motivo, è utile andare ad elencare quali possono essere possibili cause, ricordarsi sempre che vale la pena chiedere un consulto medico da uno specialista del poliambulatorio Rho.

Sintomi cardiologici

I dolori intercostali sono spesso il sintomo di patologie che colpiscono agli altri interni al torace, in primis il cuore. Per iniziare, il dolore può essere causato da infarto cardiaco Durante il quale il flusso sanguigno diretto verso il cuore viene interrotto. Il dolore è localizzato dietro allo sterno può diffondersi verso il braccio sinistro. Si parla invece di ischemia cardiaca quando l’afflusso di sangue È ridotto per una breve periodo. Se si avverte una fitta, potrebbe essere il caso della stenosi della valvola aortica. Significa che la valvola all’interno del muscolo cardiaco ha un restringimento esiste in maniera scorretta. Spesso questa condizione è congenita.

Quando è presente una condizione di ipertensione, cioè pressione troppo alta, il muscolo cardiaco va in sofferenza. Si parla quindi di cardiopatia ipertensiva che provoca anche il dolore al torace. Infine, il dolore può essere causato dalla pericardite, cioè un’informazione della membrana che riveste il muscolo cardiaco, chiamata proprio pericardio. In questi casi, conviene un consulto dal cardiologo del poliambulatorio Rho.

Patologie polmonari

Ovviamente, nel torace sono localizzati anche i polmoni perciò i dolori che si possono nascondere una patologia che colpisce. Il dolore intercostale può essere causato da polmonite, una patologia È legata all’infezione dei polmoni, sia batterica che virale. Il dolore in questo caso più sfondo è localizzato alla schiena.

Quando invece si è in presenza di bronchite, sono i bronchi ad essere infiammati. Oltre al dolore intercostale, ci sono altri sintomi quali tosse, sibilo nel respiro, febbre ma non alta. Puoi infiammarsi anche la pleura, il rivestimento della cavità toracica e dei polmoni. Presso il poliambulatorio Rho Opera anche il pneumologo da consultare in questi casi.

Di Editore