Se hai scelto di affittare casa e non hai la possibilità di fare grandi cambiamenti che possono impattare sul valore dell’immobile o la struttura, soprattutto senza il permesso del proprietario, è possibile optare per delle decorazioni non invasive.

Scegli gli arredi giusti

Una delle soluzioni più semplici e temporanee per decorare la tua casa in affitto è l’uso di arredi e complementi d’arredo; opta per mobili, tappeti, tende e cuscini che riflettano il tuo gusto personale e aggiungano carattere agli ambienti. Puoi sceglierli versatili che si adattino facilmente a diversi spazi, in modo da poterli riutilizzare anche quando ti sposterai in un nuovo appartamento.

Considera l’installazione di mensole, librerie o quadri appesi con delle strisce adesive, così da non rovinare l’aspetto dei muri. Questo ti permetterà di esporre le tue opere d’arte o le tue foto senza danneggiare le pareti. Dai sfogo alla tua creatività inserendo oggetti che rappresentino per davvero la tua personalità, ad esempio creandone di personalizzati attraverso servizi di stampa online, come Gifta, un sito specializzato in realizzazione di regali personalizzati e fotostampe, dove potrai dar vita ai tuoi nuovi accessori d’arredo.

Pertanto, i complementi d’arredo sono i tuoi migliori alleati per personalizzare la tua casa in affitto senza apportare modifiche permanenti; infatti, possono trasformare radicalmente lo spazio, aggiungendo vivacità e comfort senza richiedere lavori di ristrutturazione.

Illuminazione di design

L’illuminazione svolge un ruolo importantissimo nell’atmosfera di una casa; se desideri creare un’atmosfera accogliente e intima, opta per luci soffuse o lanterne. Le lampade da terra o da tavolo possono essere spostate facilmente e contribuiscono a creare dei punti focali nei vari ambienti.

Riorganizza lo spazio

A volte, cambiare la disposizione dei mobili può dare nuova vita agli ambienti senza dover aggiungere alcun elemento decorativo; gioca con la posizione dell’arredamento per massimizzare lo spazio e creare un flusso armonioso tra le stanze. Se la disposizione dei mobili è limitata dalla struttura della casa, puoi comunque giocare con l’organizzazione degli oggetti. Come? Utilizza scaffali, scatole e contenitori per organizzare al meglio gli spazi e mantenere l’ordine.

Non dimenticare un tocco di verde

Le piante e i fiori sono un modo meraviglioso per aggiungere colore, freschezza e vitalità alla tua casa in affitto. Puoi installare piante in vasi o fioriere di varie dimensioni per creare punti focali in diverse stanze; se non hai il pollice verde punta su tipologie che richiedano poca manutenzione e che si adattino anche agli ambienti indoor.

Di Editore