La scelta di un materasso non è solo una questione di prestazioni, ma anche di preferenze personali, infatti molti preferiscono un materasso molto rigido, e molti altri hanno invece maggiore simpatia per un materasso più morbido, al di là di quelli che possono essere i consigli di base. Il peso del corpo, le posizioni che più spesso vengono assunte durante il sonno, la temperatura esterna e interna, l’umidità eccetera, influiscono notevolmente sulla scelta del materasso e sulle condizioni ideali a favorire il riposo.

 

Per capire come scegliere un materasso è quindi importante, prima di tutto, valutare quelle che sono le proprie abitudini personali, poiché ognuno, anche la notte, mostra comportamenti differenti.

 

Ad esempio, per chi dorme prevalentemente disteso sulla schiena, sarà necessario un materasso rigido, mentre chi dorme su un fianco richiede una superficie leggermente più flessibile, che possa adattarsi al peso del corpo e offrire maggiore comfort. Anche il peso, ovviamente, possiede un’importanza notevole, le persone con una corporatura più pesante necessitano di un materasso più rigido.

 

Nel caso di un letto matrimoniale, dove i due partner abbiano esigenze diverse, la soluzione può essere quella di un materasso unico con caratteristiche che possano incontrare a metà strada le diverse esigenze, oppure di due materassi totalmente differenti, per offrire ad ognuno il supporto ideale.

 

I materiali più diffusi per i materassi

 

Negli ultimi anni si sono diffusi notevolmente i materassi in memory foam e schiuma poliuretanica, adatti anche alla stagione invernale e agli ambienti in cui il clima sia piuttosto rigido, poiché mantengono a lungo il calore del corpo. Inoltre, un vantaggio offerto da questo tipo di materasso è la capacità di adattarsi alla figura e al peso del corpo, così da incontrare anche le esigenze delle persone più esili. Tuttavia, la schiuma poliuretanica è in grado di seguire i movimenti del corpo e di adattarsi al peso e alla forma.

 

I materassi a molle si stanno diffondendo di nuovo grazie alla tecnologia delle molle insacchettate che, oltre a garantire la lunga durata, ha eliminato il problema del rumore, tipico per questo tipo di materasso.

Di Editore