Gli appassionati di cucina sanno bene quanto è importante risparmiare, quando si sferraglia tra i fornelli. Si tratta di una regola aurea che vale in ogni periodo dell’anno, ma che assume un significato ancor più importante durante le festività natalizie. A Natale, infatti, si fa un uso massiccio della cucina, con il rischio di andare ad incidere pesantemente sulle bollette, anche per via dei costi energetici molto alti in questo periodo. Di conseguenza, oggi scopriremo insieme alcuni tips utili per risparmiare sulle spese in cucina.
Risparmiare a monte cambiando fornitore del gas
Il primo consiglio che vi diamo è quello di effettuare un confronto tariffe gas, sui siti web appositi, per trovare delle nuove proposte a prezzi più accessibili. Perché farlo? In questo modo potremo scegliere una soluzione più in linea con i tempi che corrono, magari ricorrendo al mercato libero, che consente di risparmiare parecchi soldi e di sfruttare delle ottime offerte. Così, potendo contare su tariffe migliori, potremo valorizzare anche le strategie più utili per ridurre i consumi e per abbattere gli sprechi.
Coprire sempre le pentole con il coperchio
Si tratta di un trucco che ogni bravo risparmiatore conosce. Coprire le pentole con il coperchio, ad esempio quando si fa bollire l’acqua, consente infatti di risparmiare fino al 20% dei consumi. Questo perché il calore non fuoriesce dalla pentola, ed è quindi possibile ottenere una cottura più rapida e un conseguente abbattimento dei consumi e degli sprechi di energia.
Utilizzare il piano cottura a induzione
Oggi il piano cottura a induzione è diventato un elettrodomestico molto diffuso anche in Italia, soprattutto per via dei suoi vantaggi in termini di risparmio. La cottura a induzione, infatti, è veloce, precisa e consente di ottimizzare il consumo di energia elettrica. È in grado di riscaldare direttamente la pentola e non l’intera superficie del fornello, evitando così dispersioni termiche. Un ulteriore vantaggio è il seguente: porta l’acqua ad ebollizione in metà tempo rispetto ai fornelli tradizionali. Questo, oltre a dimezzare i tempi di cottura, incide ovviamente in positivo sulla bolletta, in quanto evita di usare i tradizionali fornelli a gas.
Sfruttare la cottura a vapore
La cottura a vapore è una delle tecniche più efficienti per risparmiare energia in cucina, in quanto risulta piuttosto economica. Oltre a causare un dispendio energetico inferiore, la cottura a vapore ha dei notevoli vantaggi anche in termini nutrizionali: conserva le proprietà e i sapori originali dei cibi, e infatti viene spesso sfruttata per la cottura delle verdure. Per questo motivo, investire in una vaporiera elettrica o in un forno con funzione vapore è una logica che ha un suo perché.
Conclusioni
Cucinare bene e risparmiare in cucina non devono essere obiettivi che si escludono a vicenda. Infatti, con alcuni semplici trucchi è possibile risparmiare energia (e denaro) pur continuando a divertirsi tra i fornelli. Dal cambio di fornitore di gas all’utilizzo di una vaporiera, ci sono molti modi per ridurre i costi quando si preparano le ricette, senza sacrificare il gusto di mangiare bene.