Se il tuo pavimento in cotto è ormai rovinato, puoi seguire questa guida che ti aiuta a riportare il pavimento alla sua originale bellezza. In base a quanto è rovinato e quale problema si presenta, esistono diversi modi che puoi adoperare.

Pulizia ordinaria.

Per la pulizia ordinaria dei pavimenti in cotto, puoi usare un composto con 3 litri d’acqua, 5 cucchiai di aceto, 5 di alcol, 1 goccia di detersivo per piatti ecologico. Passa lo spazzolone e lascia asciugare bene la superficie. Vedrai che questa miscela è ancora più efficace dei prodotti che trovi in commercio. Questa miscela va bene anche sui vetri.

Macchie.

Se la superficie del pavimento in cotto presenta molte macchie, strofina la zona interessata con del sapone di Marsiglia disciolto in un secchio d’acqua calda. Devi aggiungere anche del bicarbonato di sodio. Strofina la superficie aiutandoti con una spugna. Poi puoi sciacquare con uno altro straccio un po’ bagnato.  Questa soluzione ti permette di non ricorrere a prodotti chimici che costano anche molto. Usa questa miscela per lavare il pavimento tutte le volte che è necessario. Puoi anche utilizzare il secchio e il mocio se le macchie non sono particolarmente persistenti. Il sapone di Marsiglia se non lo hai liquido, puoi sempre grattugiare quello che usi abitualmente per il bucato e scioglierlo in acqua calda.

Rovinato.

Se invece il tuo pavimento è rovinato e la superficie è secca, puoi utilizzare dell’olio di lino crudo che è molto delicato. Aiutati con una pennellessa, assicurati prima che sia perfettamente pulita. Dopo aver messo l’olio, passa della cera d’api in pasta. In questo modo idrati il cotto e lo nutri, facendolo ritornare alla sua originaria bellezza. Lucida la cera utilizzando un panno molto morbido. In un qualsiasi negozio negozi di ferramenta puoi trovare delle cere naturali per nutrire il cotto.

Se non riesci a trattare le superfici, chiama l’impresa di pulizie Roma. Per saperne sull’impresa di pulizie Roma, visita il sito web www.mediaworkmultiservizisrl.it .

Di Editore