Ogni stagione ha i suoi malanni. Se la primavera ha le allergie e l’estate ha i mal di gola da climatizzatore, l’autunno e l’inverno sono sicuramente le stagioni dell’influenza. Ci sono persone che se la prendono ogni inverno e persone che la schivano miracolosamente. La farmacia Pelizzo, una delle farmacie di turno di Udine più conosciute, in questo post ci spiegherà come prevenire l’influenza.

La chiave di volta per evitare l’influenza riguarda il rafforzamento del sistema immunitario, il che vuol dire molte cose.

Lo stress è uno dei fattori che vanno a debilitare il nostro sistema immunitario. Se quindi l’influenza è in circolazione, fareste bene ad evitare inutili fonti di stress, obbligandovi ad un po’ di relax. Cerca quindi di concederti delle pause durante la giornata per staccare completamente la spina.

Il sonno è un elemento che influisce in molti modo sul nostro stato generale di salute e quindi come potete immaginare va anche ad abbassare le nostre difese immunitarie qualora non sia sufficiente. Durante le canoniche 8 ore di sonno il nostro organismo si rinnova, rinnova le sue cellule e rinnova  il sistema immunitario. Per dormire bene verifica di riposare in una stanza completamente buia e priva di fonti luminose fastidiose come i led dei dispositivi elettronici. Verifica che nella camera da letto vi sia una temperatura ottimale, ne troppo caldo ne troppo freddo. Lascia tablet e cellulare al di fuori della camera da letto ed evita di stare davanti al computer fino a pochi momenti prima di andare a letto. Cerca di concederti anche un piccolo rituale rilassante ogni volta che vai a letto: una bella doccia calda con oli essenziali, una piccola meditazione o una tisana rilassante.

Anche il cibo contribuisce alla salute del sistema immunitario. Mangiate in modo equilibrato, contemplando nella vostra dieta tutti i gruppi alimentari: proteine, carboidrati, grassi e frutta e verdura. Evitate invece gli zuccheri che indeboliscono il sistema immunitario e le sostanze eccitanti che vi farebbero dormire male. Potete anche decidere di fare il pieno di cibi immunostimolanti, come gli agrumi, la zucca, gli spinaci e più in generale gli alimenti ricchi di ferro e di zinco.

Oltre a rafforzare il sistema immunitario o per lo meno non indebolirlo, dovrete ovviamente tenervi lontano dai batteri che causano l’influenza. Esistono molti modi per evitare di entrare in contatto con i germi e qui di seguito vi segnaleremo i tre metodi più semplici ed efficaci.

Come vi diceva la mamma “Lavati le mani”. Dovreste sempre lavarvi le mani prima dei pasti e dopo essere andati al bagno, ma anche ogni volta che tossite (con la mano davanti alla bocca) o che vi soffiate il naso. E’ un’abitudine semplice ma molto efficace e ci metterete non più di 30 secondi.

Se non hai la possibilità di lavarti le mani ogni qualvolta ne hai bisogno allora porta con te un apposito fluido igienizzante senz’acqua.

Anche sulla scrivania e sulla postazione di lavoro possono annidarsi germi e batteri, valutate quindi la possibilità di pulire queste aree con le apposite salviettine igienizzanti.

Di Editore