Quando una persona passa oltre, ci sono diverse modalità tra cui è possibile scegliere per la sepoltura. Si tratta di un argomento difficile da trattare soprattutto quando si è molto coinvolti ma che è importante per poter saper come approcciare la situazione, grazie anche ai servizi completi delle pompe funebri, sempre pronte a dare il massimo appoggio.
La prenotazione di un nuovo loculo
L’agenzia di onoranze funebri Milano si preoccupa di prenotare subito un loculo al cimitero per seppellire la casa di legno quando non ci sono cappelle o tombe di famiglia. In questo caso si parla di inumazione; quando la cassa di legno viene sepolta in una tomba nuova, viene anche ordinata una lapide apposita.
La cappella di famiglia
Nel momento in cui una persona passa a miglior vita, la sepoltura può essere la cosiddetta tumulazione. In questo caso, gli addetti dell’agenzia di onoranze funebri Milano non devono prenotare un nuovo loculo al cimitero poiché la cassa in legno, anch’essa fornita dalle pompe funebri, verrà messa in una tomba di famiglia o in una cappella di famiglia. Non dovrà nemmeno essere ordinata una nuova lapide ma viene modificata quella che già c’è aggiungendo nome, cognome, data di nascita, data del decesso a una fotografia del defunto. La cappella di famiglia potrebbe anche non trovarsi nel cimitero più vicino a dove vive ora la famiglia ma anche in altri quartieri nonché città.
La scelta della cremazione
Invece della sepoltura, si può decedere per la cremazione. In questo caso, il corpo del defunto viene bruciato e poi ne vengono conservate le ceneri in un’urna apposita, sempre fornita dalle pompe funebri. Le ceneri devono anch’esse essere conservate al cimitero e non si possono tenere in casa, a differenza di quello che molti pensano a causa di ciò che si vede spesso nei film d’oltreoceano. Da noi non è possibile farlo e le ceneri vengono messe in una sezione apposita del cimitero e la placchetta viene anch’essa ordinata grazie ai servizi completi delle onoranze.