Negli ultimi tre decenni il mondo ha subito un processo di internazionalizzazione che ha portato persone residenti in ogni nazione a visitare gli stessi siti web. In questo modo, le vendite effettuate tramite la rete sono arrivate quasi agli stessi livelli di quelle attuate nei negozi fisici. Tutto ciò ha causato una necessità ingente di traduzioni. Diverse persone, tra cui commercianti e imprenditori, hanno intuito il potenziale del commercio internazionale e hanno deciso di approfittare di questa svolta economica facendo tradurre i propri siti e tutto ciò che riguarda i loro prodotti. Per questo, l’idea di aprire un’agenzia di traduzione di successo potrebbe sembrare logica e semplice da realizzare. Tuttavia, basta dare una rapida occhiata al territorio e alle principali pagine web per rendersi conto che le agenzie che hanno ottenuto un discreto successo occupandosi di traduzioni sono poche. Certo, questa non è una notizia rassicurante per chi sogna di lavorare come traduttore dando vita ad una sua realtà imprenditoriale, comunque, bisogna ammettere che molte agenzie sono ben lontane dal successo sperato poiché non hanno seguito i più semplici accorgimenti necessari a creare un’agenzia di traduzioni di successo. Quali sono questi accorgimenti? li vediamo nei prossimi paragrafi.
1: assumere traduttori specializzati
La prima cosa che occorre per avere successo nel mondo commerciale sono i clienti, e i clienti vengono attirati da chi offre servizi di qualità. Dunque, è necessario che un’agenzia di traduzioni disponga di traduttori in grado di creare testi di ottima qualità. Per assicurarsi che un traduttore risponda a qusto requisito è possibile visionare i suoi titoli di studio, che hanno maggior valore se certificati all’estero e nel paese della lingua in cui tradurrà. Successivamente, prima di procedere all’assunzione è bene far valutare un testo tradotto ad un madrelingua, così da ottenere l’opinione di un parlante nativo che sarà subito in grado di accorgersi delle problematiche sintattiche e concettuali del testo.
2: proporre prezzi vantaggiosi
I clienti amano i prezzi bassi. Non è utile esagerare nel listino delle tariffe, ma è bene abbassarle, senza svendere i propri servizi, in modo da renderle il più attraenti possibile. Inoltre, un buon consiglio è quello di proporre degli sconti ai clienti più fedeli e a coloro che acquistano più di un servizio.
3: stabilire contratti chiari
Tutti i clienti apprezzano la trasparenza e la chiarezza del venditore, per questo stendere un contratto chiaro nei termini e nelle condizioni di utilizzo prima di iniziare il lavoro è indispensabile. Nel contratto dovranno essere specificati i tempi richiesti per l’esecuzione del servizio, tempi che in un’agenzai di successo devono essere rispettati appieno. Se si verificano ritardi indipendenti dal cliente, il traduttore onesto deve applicare uno sconto.
4: non sottovalutare il passaparola
Per ottenere successo le recensioni positive sono indispensabili. È fondamentale che il cliente consigli la vostra agenza sui social; quindi create una pagina social e distribuite biglietti da visita: non si ricorderanno il vostro nome se non è scritto.