Avete acquistato una casa vuota, oppure avete ricevuto in eredità un’abitazione fuori città in cui nessuno viveva stabilmente. Ovviamente sarà necessario effettuare una serie di lavori e verifiche. Tra queste mettete in conto di far controllare la caldaia, prima del suo utilizzo.

Un impianto funzionante e collegato non è infatti sinonimo di sicurezza. Ogni caldaia deve essere periodicamente revisionata, e ci deve essere traccia di tale intervento sul libretto dell’impianto. Se lo avete a disposizione potete verificare che i doverosi controlli  sono regolari, potete stare un po’ più tranquilli.

In ogni caso, meglio richiedere appena possibile il sopralluogo di una ditta competente. Valutate i servizi offerti su www.installazionecaldaiaroma.it, e prenotate un appuntamento per un sopralluogo e una verifica dl vostro impianto. E’ importante presentare la situazione nel dettaglio, affinché i tecnici siano in possesso di tutti gli elementi del caso specifico.

Inconvenienti nelle case nuove

Non crediate che siano solo le vecchie abitazioni ad avere questo problema. Anche una nuova costruzione, se non ha ancora avuto degli inquilini, può presentare inconvenienti dovuti proprio alla carenza di utilizzo degli impianti.

Ecco quali possono essere le problematiche presenti:

  • Residui di polvere, foglie o semi: possono introdursi nelle conduttore spinti da vento o pioggia.
  • Danni da piante: la crescita delle radici degli alberi ad alto fusto, oppure il proliferare delle piante rampicanti, possono danneggiare le tubature.
  • Piccoli animali, come i roditori: a causa del lungo inutilizzo, possono eleggere propri i tubi come sede per le loro tane.
  • Movimenti di assestamento: anche se impercettibili per l’uomo, ci sono sempre piccoli movimenti di assestamento negli edifici, che possono influire sulle tubature.

Prevedere una videoispezione

In casi si abitazioni disabitate da tempo, quindi, potrebbe essere opportuno prevedere una videoispezione interna proprio delle condutture termoidrauliche; in questo modo i avrà una valutazione dell’impianto di riscaldamento ne suo insieme.

E’ meglio richiedere tale operazione all’inizio dei lavori, anche in caso di necessità di cambiare la caldaia. Diversamente, anche con una corretta installazione, l’impianto non funzionerà a dovere.  E la verifica in un secondo momento richiederà lavori – e quindi costi – aggiuntivi.

Di Editore