In avvocato penalista è colui che si occupa di reati. A differenza del diritto civile, quello penale non riguarda i contenziosi tra due soggetti privati ma più che altro riguarda le modalità di sanzione in seguito a ciò che è ritenuto illegale dalla normativa attualmente in vigore. È importante che il reato venga disciplinato in base alla legge in vigore: ci sono infatti dei reati che non sussistono più in seguito a introduzioni di nuove leggi oppure reati che una volta non erano puniti che ora invece lo sono. L’avvocato penalista deve sempre conosce tutte e leggi attualmente in vigore e conosce anche la giurisprudenza cioè le sentenze passate per poter prevedere come viene sanzionato un certo reato.
È lo stato che ritiene illecite certi comportamenti e perciò li contrassegna come reati per poterli prevenire ed eventualmente punire a dovere. Nel diritto civile è una delle due parti che chiede di intervenire per poter far valere i suoi diritti. Nel caso del diritto penale, invece, si agisce di ufficio contro la persona. Questo vuol dire che non deve esserci una richiesta da parte di qualcuno ma in caso di reati è lo Stato che intervenire subito per poter sanzionare il comportamento lesivo.
Un esempio molto banale può esser il caso della guida in stato di ebrezza: non è un singolo cittadino che chiede di intervenire per punire che era alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche ma è lo Stato, tramite il corpo di polizia, che si occupa di punire secondo quanto prescritto dalla legge chi ha eseguito l’illecito. Nel caso in cui, il soggetto in stato di ebrezza commette un incidente, lo Stato agisce d’ufficio per punirlo a dover senza che chi è stato ferito debba avviare procedure particolari. La differenza è sostanziale e molto importante perché il diritto penale vige su tuti i cittadini mentre il diritto civile invece disciplina i rapporti tra i singoli.
Per maggiori informazioni aggiuntive, clicca qui www.avvocato.cloud