Moltissime persone sono convinte che ci voglia un cambiamento radicale per ridurre l’inquinamento ma invece tutti possono mettere in atto buone azioni nel loro quotidiano per ridurre le emissioni dannose e perseguire anche altri obiettivi come la riduzione dei rifiuti. Per scoprire quali sono, basta leggere in questo breve approfondimento.
-
Preferire alimenti sfusi
Uno dei peggiori nemici dell’ambiente è sicuramente la plastica monouso perciò tutti dovrebbero preferire prodotti sfusi o addirittura colle dei packaging in materiale riciclato e riciclabile come carta, alluminio e vetro. Non basta fare la raccolta differenziata per aiutare l’ambiente ma meglio fare attenzione anche ai consumi, preferendo prodotti locali che non abbiano richiesto un lungo trasporto che produce inquinamento.
-
Usare l’automobile il meno possibile
Per aiutare il pianeta è indispensabile modificare le proprie abitudini, utilizzando l’automobile il meno possibile. È una delle fonti principali che produce inquinanti pericolosi perciò meglio passare automobile elettrica ma anche a biciclette e monopattino che oggi hanno anche se è un’alimentazione elettrica per spostarsi velocemente senza fatica.
-
Ridurre il consumo di acqua
Nel momento in cui si desidera migliorare I propri stili di vita per aiutare il pianeta, è indispensabile essere più consapevoli dei consumi, come quello dell’elettricità, di gas ma anche di acqua. Tutti possono mettere in atto comportamenti che riducono i consumi idrici ricordandosi, per esempio, di chiudere il rubinetto ogni volta che non serve.
-
Migliorare la classificazione energetica di casa
Ci sono moltissimi interventi che consentono di migliorare la classificazione energetica di una abitazione in modo che consumi minori quantità di energia elettrica e gas combustibile. Per esempio, la soluzione più consigliata è installare il prima possibile una caldaia a condensazione che sostituisca quella di tipo tradizionale. Vale sempre la pena prendere in considerazione la sostituzione della caldaia che dà diritto alla detrazione del 50%. Se si aggiungono altri interventi per migliorare di due punti l’attuale classificazione energetica, le detrazioni arrivano addirittura al 110%.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenza-caldaie-beretta.com