Per migliorare l’efficienza del vostro condizionatore d’aria, il consiglio migliore è quello di prestare maggiore attenzione alle caratteristiche dell’immobile e cercando di diminuire la dispersione termica, cioè il fenomeno per cui temperatura esterna influenzano quelle interne negativamente vanificando l’azione del sistema di riscaldamento in inverno e dell’aria condizionata in estate. Per fortuna, ci sono diversi interventi si potete prendere in considerazione, come quelli elencati di seguito.
Sostituire gli infissi
Gli infissi e i serramenti giocano un ruolo essenziale per quanto riguarda coibentazione e la dispersione termica dell’appartamento. Dovreste preoccuparvi delle loro condizioni e valutare eventualmente una sostituzione. Oggi sono preferibili gli infissi e serramenti cosiddetti a taglio termico perché sono proprio quelli in grado di bloccare la dispersione termica.
Se gli infissi sono ancora in buone. Se sono ancora buone condizioni, vale la pena sistemare del nuovo silicone sigillante per evitare che siano presenti spifferi.
Installare il cappotto termico
Oltre a fare intervenire con una certa regolarità il tecnico della manutenzione e installazione condizionatori a Roma per una revisione periodica del sistema di aria condizionata, dovreste prendere in considerazione la realizzazione di un cappotto termico si tratta di una copertura esterna che prevede l’installazione di pannelli in polistirolo o altri materiali in grado di conservare la natura creata all’interno degli ambienti domestici.
Di solito, si è realizzato un cappotto esterno che il vantaggio di essere poco invasivo e creare meno disagi all’interno dell’abitazione. Tuttavia, in alcune situazioni si è costretti a intervenire internamente. Potrebbe essere il vostro caso Se abitate ai piani più alti di una palazzina e gli altri condomini non sono interessati a questo intervento. Purtroppo, l’intervento potrebbe però ridurre di qualche centimetro la metratura interna dell’immobile.
Coibentare il tetto
Soprattutto nel caso in cui abitiate piano, importante per aumentare l’efficienza del condizionatore d’aria commentare correttamente il tetto e la copertura superiore. È abbastanza frequente che un tetto realizzato una decina di anni fa non sia in grado di isolare dal punto di vista termico secondo le più recenti esigenze.